Ecobonus caldaie 2019: detrazione fiscale 50 o 65 per cento
Ecobonus Caldaie 2019: cos’è?
Il governo mette a disposizione delle agevolazioni fiscali, chiamate “ecobonus”, per chi decide di cambiare la propria caldaia. Gli ultimi aggiornamenti del 2019 prolungano la possibilità per usufruire delle detrazione del 50% o del 60% dall’IRPEF o dall’IRES.
Il Bonus caldaie 2019 è stato introdotto dalla scorsa legge di bilancio 2018 ed è stato prorogato dall’attuale governo conte per tutto il 2019 e prevede importanti agevolazione per l’acquisto di una nuova caldaia e di un sistema di termoregolazione evoluta.
E’ scontato dire che usufruendo del Bonus caldaie 2019 non solo si beneficerà dell’agevolazione fiscale che restituirà nelle tasche dell’interessato dal 50% al 65% dell’investimento, ma si avranno anche importanti risparmi sulla bolletta energetica grazie al risparmio energetico che si otterrà.
Se non conosci ancora i benefici e i vantaggi, in tema di risparmio energetico, installando una caldaia a condensazione consulta questo articolo.
Ecobonus 65% o 50%: come funziona?
Con la parola “Ecobonus 2019” si definisce un’ agevolazione fiscale che consiste in una detrazione fiscale che varia dal 65 per cento per caldaia a condensazione con sistema di termoregolazione evoluta e del 50% per la mera sostituzione di una caldaia tradizionale a camera aperta di classe energetica inferiore alla A. Queste agevolazioni vengono detratte dall’IRPEF (Imposta sul reddito delle persone fisiche) o dall’IRES (Imposta sul reddito delle società) che viene elargita per interventi che aumentano l’efficienza energetica in edifici già esistenti.
Parliamo quindi di una detrazione delle imposte sui redditi (IRPEF E IRES) nella misura che va dal 50 al 65 per cento, su un limite di spesa che varia in base al tipo di intervento di efficienza energetica si sta effettuando sulla propria abitazione.
In questo post andremo analizzare l’intervento di efficienza energetica sul proprio impianto di riscaldamento ovvero per la sostituzione di una caldaia inquinante con una a condensazione di classe A.
Ecobonus 65% o 50% quando spetta?
Potranno usufruire dell’ Ecobonus caldaie 2019 coloro che ottimizzeranno l’efficienza energetica del proprio impianto di climatizzazione invernale con una caldaia a condensazione di classe A. A disposizione due aliquote di sconto in base ai seguenti tipi di efficientamento:
- Ecobonus 50%: tutte le sostituzioni di vecchie caldaie tradizionali con classe inferiore alla A con caldaie a condensazione di Classe A o superiore.
- Ecobonus 65%: le sostituzione delle vecchie caldaie a condensazione come nella precedente aliquota accompagnata con l’ installazione di un sistema di termoregolazione evoluta, di classe V,VI o VIII. E’ previsto anche per l’acquisto e posa in opera generatori di aria calda a condensazione.
Ecobonus 2019: quali requisiti occorrono?
Tutti i requisiti necessari per accedere all’ Ecobonus caldaie del 65 per cento. E’ opportuno assicurarsi di essere in linea con la seguente lista di requisiti per usufruire dell’agevolazione fiscale della nuova legge di bilancio 2019.
- l’intervento deve prevedere la sostituzione totale o parziale del vecchio generatore termico e non come nuova installazione;
- il nuovo generatore di calore a condensazione può essere ad aria o ad acqua.
- nel caso di impianto con potenza nominale al focolare minore di 100 kW: il generatore di calore deve avere un rendimento termico utile, a carico pari al 100% della potenza termica utile nominale, maggiore o uguale a 93 + 2logPn;
- ove tecnicamente compatibili devono essere installate valvole termostatiche a bassa inerzia termica su tutti i corpi scaldanti. Nell’impossibilità tecnica di installare questi dispositivi, occorre utilizzarne altri con le medesime caratteristiche (ossia di tipo modulante agenti sulla portata). I termoregolatori devono essere di classe V,VI o VIII. Costituiscono eccezione gli impianti di climatizzazione invernale che registrano temperature medie del fluido termovettore inferiori a 45°C;
- verifica e messa a punto del sistema di distribuzione.
- acquistare un servizio chiavi in mano con installazione inclusa. E’ importante affidarsi a dei professionisti che certificheranno e rilasceranno l’opportuna documentazione per richiedere l’agevolazione fiscale.
Termoexpert dal oltre 10 anni si occupa di realizzazione e manutenzione caldaie. Informati con il nostro team di professionisti e fatti guidare nell’ottenimento dell’ Ecobonus 2019 per la sostituzione della tua caldaia. Contattaci qui!
Lascia un commento