Normativa caldaie a condensazione
Ecco tutto quello che devi sapere sulla normativa che riguarda l’installazione o la sostituzione della tua vecchia Caldaia.
E’ bene tenere a mente quali sono le regole da rispettare sulla tua prossima installazione e le normative che regolano l’installazione della caldaia. Non tutti i rivenditori o installatori sono chiari e trasparenti sulle normative di legge da rispettare. In questo articolo vogliamo chiarire tutti gli aspetti fondamentali che contraddistinguono l’installazione della caldaia a condensazione per il riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria.
Obbligo installazione caldaia a condensazione
Il 25 settembre 2015 è il giorno in cui è stato imposto dalle direttive Europe l’obbligo di immettere sul mercato solamente caldaie a condensazione e di cessare la produzione delle vecchie caldaie tradizionali, le caldaie a camera aperta e le caldaie a camera stagna.
Queste iniziative fanno parte di un progetto europeo molto esteso che vogliono mettere al centro dell’attenzione le energie rinnovabili e nel contesto migliorare il rendimento di tutti gli impianti di riscaldamento. La direttiva europea in questione è la direttiva Europea 2005/32/CE, ovvero detta anche “Eco-design”, proposta già in deroga nel 2015.
Perchè conviene sostituire la caldaia
Sostituendo il tuo vecchio impianto con un nuovo impianto a condensazione i vantaggi sono molteplici: il primo vantaggio importante è il fattore ambientale, installando una caldaia a condensazione contribuite a mantenere pulito e sano l’ambiente intorno a voi.
L’altro vantaggio nel sostituire la caldaia tradizionale con una caldaia a condensazione è quello economico. La caldaia a condensazione ti permette un risparmio sul costo delle bollette fino al 30%, soprattutto se viene installato insieme al nuovo impianto un sistema di termoregolazione evoluta. Aggiungendo anche un impianto solare termico a supporto della caldaia i risparmi potrebbero salire anche di molto.
Le caldaie a condensazione sfruttano molto meglio l’energia calorifera dei carburanti e sono dotate di un sistema di recupero del calore del tutto assente nelle tradizionali caldaie. Mentre il calore della vecchia categoria di generatori di calore veniva disperso nell’aria insieme ai fumi, con la tecnologia a condensazione il calore viene recuperato nell’impianto attraverso i fumi che vengono raffreddati fino a tornare allo stato liquido (vapore) ed espulsi.
Domanda frequente: Posso ancora installare una caldaia a camera aperta? Tuttavia le normative ancora consentono l’installazione di caldaie tradizionali ma solamente in base ad alcune caratteristiche di progettazione dell’impianto stesso. Ad esempio l’unico caso in cui può essere installata una caldaia a camera aperta è quello in cui sia presente in un condominio una canna fumaria ramificata che non consente l’espulsione del vapore di una caldaia a condensazione. Questo è l’unico caso possibile per cui è concesso la sostituzione di un impianto con uno a camera aperta.
SERVIZIO INSTALLAZIONE CALDAIE A CONDENSAZIONE
Termoexpert è un professionista certificato nell’ambito dell’installazione e manutenzione di impianti di riscaldamento. Puoi usufruire di un servizio professionale e completo per la sostituzione o nuova installazione del tuo impianto caldaia. I nostri tecnici sapranno consigliarti su quale sia la miglior soluzione per il tuo impianto caldaia. Scopri le nostre offerte chiavi in mano. SCOPRILE QUI
Lascia un commento